sabato 23 agosto 2025

Il revisionismo togliattiano di Ingrao

Il CRS ha organizzato un ciclo di incontri sull'opera di Pietro Ingrao, a dieci anni dalla scomparsa. Il primo si è svolto alla Camera dei Deputati il 13 maggio 2025 ed è stato dedicato a L'impegno politico di Ingrao, con introduzione di Claudio De Fiores, coordinamento di Francesco Giasi e interventi di tre relatori: Luciana Castellina, Massimo D'Alema e il sotto scritto. 

Qui la locandina e il video dell'evento

Di seguito potete leggere il testo del mio intervento. 

 

Dieci anni dopo è vivo il ricordo di Ingrao, fiorisce la ricerca sull’opera e trabocca l’affetto verso la persona. Ho ancora negli occhi il recente convegno organizzato dai figli all’Istituto Goethe. Superando il consueto riserbo hanno accolto tante persone nel calore familiare, facendo scorrere le foto inedite di Pietro nell’intreccio tra vita privata e pubblica. Ho avuto l’impressione che ciascuno di noi, mentre ascoltava i relatori e guardava le immagini, avviasse un personale colloquio con lui. E senza che nessuno ne facesse parola con chi era seduto accanto, i tanti pensieri muti parlavano tra loro, fino a comporre un silenzioso colloquio comunitario con il nostro caro maestro. 
Da cosa dipende questa lunga connessione sentimentale?

mercoledì 13 agosto 2025

La Psiche di Roma

La Rivista junghiana di Psicologia Analitica ha organizzato un convegno a Roma il 12 aprile di questo anno su un tema di grande interesse: La Psiche Politica. Cura dell'Anima e Passione sociale. L'occasione è stata la presentazione del numero monografico e sono intervenuti studiosi di diverse discipline oltre ovviamente agli psicoanalisti, tra i quali Andrew Samuels, il più importante esperto junghiano del tema. I cari amici della Rivista mi hanno chiesto di portare il saluto introduttivo, anche a nome dell'Amministrazione Comunale. Di seguito il breve testo del mio intervento. 



Il tema è tanto complesso e perfino sorprendente che suscita in me un certo sgomento. Appena ho letto il titolo mi sono sentito inadeguato a introdurre la discussione.

Per sopperire alla carenza ho cercato di chiamare a raccolta tutte le mie forze, moltiplicando per tre i miei ruoli in questo incontro. Quindi, vi parlerò, brevemente, prima come rappresentante del Comune di Roma, poi come anziano militante politico e infine come amico della Rivista.