Roma come se. Alla ricerca del futuro per la capitale, Donzelli, Roma 2020.
Il caleidoscopio romano, postfazione a K. Lelo, S. Monni, F. Tomassi, Le Mappe della disuguaglianza. Una geografia sociale metropolitana, Donzelli, Roma 2019, pp. 161-191
La scuola, le api e le formiche. Come salvare l'educazione dalle ossessioni normative – Donzelli, Roma, 2015.
Non si piange su una città coloniale. Note sulla politica romana – GoWare, Firenze, 2015.
Sulle orme del gambero – Donzelli, Roma, 2013.
Avanti c'è posto (con I. Insolera e D. Morandi) – Donzelli, Roma, 2008.
Politica della scienza? – Ediesse, Roma, 2008.
Non si piange su una città coloniale. Note sulla politica romana – GoWare, Firenze, 2015.
Sulle orme del gambero – Donzelli, Roma, 2013.
Avanti c'è posto (con I. Insolera e D. Morandi) – Donzelli, Roma, 2008.
Politica della scienza? – Ediesse, Roma, 2008.
Roma che ne facciamo – Editori Riuniti, Roma, 1993.
SAGGI:
"The project of the Capital for it-self", in L'Architettura delle Città. The Journal of the Scientific Society Ludovico Quaroni, vol. 10, n. 14 - 2019
"The project of the Capital for it-self", in L'Architettura delle Città. The Journal of the Scientific Society Ludovico Quaroni, vol. 10, n. 14 - 2019
"La politica fuori luogo", Il Pensiero, fascicolo 1, Volume LVII, anno 2018
"I sentieri interrotti di Roma capitale", in G. Caudo, Roma Altrimenti, 2017.
"Dal troppo al niente della mediazione politica", in Costituzionalismo.it n. 2-2017.
"Meglio meno, ma meglio. Crisi dell'educazione/crisi nell'educazione", in Cooperazione Educativa n. 65 settembre 2016.
"Tecnoscienze e tecnocapitalismo. Rivoluzioni sotto controllo?" in E. Gagliasso, M. Della Rocca, R. Memoli (a cura di), Per una scienza critica. Marcello Cini e il presente: filosofia, storia e politiche della ricerca, Edizioni ETS, 2015
"On l'appelle encore Rome" in A. Delpirou, A. Passalacqua (a cura di), Rome par tous les moyens, École Française de Rome, 2014
"Tecnica e decisione"
Parolechiave, n. 51, Carocci, 2014
"Ex malo bonum"
in U. De Martino (a cura di), Roma, lavorare per il cambiamento, Quaderni del Circolo Rosselli, Pacini Editore, 2014.
"Paesaggio e democrazia in Italia. Rileggendo il capolavoro di Emilio Sereni cinquanta anni dopo"
in G. Bonini, C. Visentin (a cura di), Paesaggi in trasformazione, Editrice compositori, 2014
"La sinistra senza popolo"
Italianieuropei, nn. 7-8, 2013
Intervento
in F. Barca, P. Ignazi, Società partiti e governo: il triangolo rotto, Laterza, Bari-Roma, 2013.
"I sentieri interrotti di Roma capitale", in G. Caudo, Roma Altrimenti, 2017.
"Dal troppo al niente della mediazione politica", in Costituzionalismo.it n. 2-2017.
"Meglio meno, ma meglio. Crisi dell'educazione/crisi nell'educazione", in Cooperazione Educativa n. 65 settembre 2016.
"Tecnoscienze e tecnocapitalismo. Rivoluzioni sotto controllo?" in E. Gagliasso, M. Della Rocca, R. Memoli (a cura di), Per una scienza critica. Marcello Cini e il presente: filosofia, storia e politiche della ricerca, Edizioni ETS, 2015
"On l'appelle encore Rome" in A. Delpirou, A. Passalacqua (a cura di), Rome par tous les moyens, École Française de Rome, 2014
"Tecnica e decisione"
Parolechiave, n. 51, Carocci, 2014
"Ex malo bonum"
in U. De Martino (a cura di), Roma, lavorare per il cambiamento, Quaderni del Circolo Rosselli, Pacini Editore, 2014.
"Paesaggio e democrazia in Italia. Rileggendo il capolavoro di Emilio Sereni cinquanta anni dopo"
in G. Bonini, C. Visentin (a cura di), Paesaggi in trasformazione, Editrice compositori, 2014
"La sinistra senza popolo"
Italianieuropei, nn. 7-8, 2013
Intervento
in F. Barca, P. Ignazi, Società partiti e governo: il triangolo rotto, Laterza, Bari-Roma, 2013.
"Ripensare la differenza tra politica ed economia"
in P. Reichlin, A. Rustichini, Pensare la sin istra, Laterza, Roma-Bari, 2012.
Insiene con L.Reale, Dal caso Tor Bella Monaca alla rigenerazione di Roma est, in
“Abitare la Terra”, n. 32 – 2012, pp. 42-3.
"Uomo di parte e sindaco di tutti"
in E. Baffoni, V. De Lucia, La Roma di Petroselli, Castelvecchi, Roma, 2011.
"Confessioni di un politico"
Psiche e politica - Rivista di psicologia analitica, vol. 81, Roma, 2010.
"Per una nuova agenda nella politica della conoscenza"
in Pubblico, privato, comune - a cura di L. Pennacchi, Ediesse, Roma, 2010.
"Utopie ed eterotopie dell'accessibilità"
in Future GRA - a cura di R. Secchi, Prospettive, Roma, 2010.
"E se la medicina fosse sbagliata?"
in Governare il mercato di S. Fassina, V. Visco - Donzelli, Roma, 2008.
"Questione religiosa e politica italiana"
Il Mulino, n. 1, Bologna, 2008.
"Dalla formazione all'informazione. Formazione e professione politica ieri e oggi".
Equilibri. Rivista per lo sviluppo sostenibile, Il Mulino, n. 2, Bologna, 2006
"Dalla formazione all'informazione. Formazione e professione
"La Cometa e le sue code"
Capitolium, Edit Coop, n. 2, Roma, 2004.
in Governare il mercato di S. Fassina, V. Visco - Donzelli, Roma, 2008.
"Questione religiosa e politica italiana"
Il Mulino, n. 1, Bologna, 2008.
"Dalla formazione all'informazione. Formazione e professione politica ieri e oggi".
Equilibri. Rivista per lo sviluppo sostenibile, Il Mulino, n. 2, Bologna, 2006
"Dalla formazione all'informazione. Formazione e professione
"La Cometa e le sue code"
Capitolium, Edit Coop, n. 2, Roma, 2004.
"Tecnica e conoscenza"
Equilibri. Rivista per lo sviluppo sostenibile, Il Mulino, n. 3, Bologna, 2004.
Equilibri. Rivista per lo sviluppo sostenibile, Il Mulino, n. 3, Bologna, 2004.
"Traffico. Ingorghi mentali"
Equilibri. Rivista per lo sviluppo sostenibile, Il Mulino, n. 2, Bologna, 2002.
Equilibri. Rivista per lo sviluppo sostenibile, Il Mulino, n. 2, Bologna, 2002.
"Le basi teoriche del nuovo piano parcheggi"
in Per un progetto urbano di G. Fioravanti, F. Palombi, Roma, 1999.
"Scambiare per cambiare"
in Capitolium, n. 8, F. Palombi, Roma, 1999.
in Per un progetto urbano di G. Fioravanti, F. Palombi, Roma, 1999.
"Scambiare per cambiare"
in Capitolium, n. 8, F. Palombi, Roma, 1999.
"La strategia dei Fori: colloquio con A. La Regina"
Capitolium, Fratelli Palombi, anno I, n. 2, Roma, 1997.
Capitolium, Fratelli Palombi, anno I, n. 2, Roma, 1997.
"Una «cura del ferro»per la Roma del Duemila"
Le Scienze, ed. italiana di Scientific American, n. 352, Milano, 1997.
"Partiti, finanza e mattone"
in L'economia della corruzione - a cura di L. Barca, S. Trento, Laterza, Roma, 1994.
"Consenso sociale e azione riformatrice"
in Critica marxista, n. 1, Editori Riuniti, Roma, 1990.
Le Scienze, ed. italiana di Scientific American, n. 352, Milano, 1997.
"Partiti, finanza e mattone"
in L'economia della corruzione - a cura di L. Barca, S. Trento, Laterza, Roma, 1994.
"Consenso sociale e azione riformatrice"
in Critica marxista, n. 1, Editori Riuniti, Roma, 1990.